Quando è consigliabile effettuare un
"lavaggio di colore" o "washed"
Un'alternativa resistente alla tradizionale patinatura con cere, ideale per ottenere un effetto antichizzante nei restyling di superfici soggette ad alta usura (cucine, porte, tavoli, eccetera...), è il lavaggio di colore.
Può essere eseguito prima della protezione della superficie, utilizzando la pittura molto diluita come tingente per il legno grezzo.
Oppure in alternativa, può essere applicato su superfici già colorate per creare un effetto anticato, che potrà essere successivamente protetto con cera o con un protettivo liquido,
particolarmente indicato per i restyling di superfici soggette a usura intensiva
ISTRUZIONI:
Effettuare un lavaggio è molto semplice: occorre innanzitutto sgrassare la superficie (non occorre se si tratta il legno grezzo).
- Per anticare: stendere 1-2 mani di colore come di consueto, seguendo le normali linee guida.
Successivamente si sceglie un colore in contrasto con cui donare le sfumature.
Se ne prende una piccola parte e la si diluisce in acqua (da un minimo del 30% ad un massimo del 60%).
Si può stendere sia a pennello che a spugna e si asporta l’eccesso con un panno morbido umido.
Attenzione: più si lascia il colore diluito sulla base, e più sarà difficile eliminare l’eccesso.
Per facilitare questo processo è possibile stendere una mano di protettivo liquido prima del lavaggio, impedendo in questo modo alla pittura di assorbire velocemente il lavaggio.
- PER TINGERE il legno grezzo: per legno grezzo si intende un legno non trattato precedentemente con nessun prodotto o appena carteggiato.
Solo in questo caso sarà assorbente e ricettivo alla pittura.
La versatilità di questa tecnica si distingue nel poter tingere mantenendo intatte le venature, qualsiasi tipo di legno con qualsiasi colore.
Il nostro consiglio è di stendere con un pennello magic paint morbidissimo la pittura del colore da te scelto diluita da un minimo di 50% fino al massimo di 150% con acqua.
Potrai utilizzare questa tecnica anche per tingere supporti che saranno poi protetti con protettivo liquido per essere sottoposti ad alta usura.
Potrai quindi anticare la tua cucina o i tuoi mobili da giardino.
Attenzione!
E' possibile stendere le cere sul protettivo liquido ma non è possibile stendere il protettivo liquido sulle cere!
Per questo motivo non potrai usare le cere per anticare la tua cucina o i tuoi restyling ad alta usura, ma dovrai utilizzare la tecnica del lavaggio.
Se vuoi proteggere le tue patine a cera dovrai passare la cera trasparente!
Sulle basi grasse la pittura non sarà performante quanto su basi deterse o dipinte con pitture all’acqua!
VIDEO TUTORIAL
Qui sotto abbiamo inserito alcuni video tutorial di Elisa dove utilizza questa tecnica.
Consiglio: Se vai nella descrizione del video troverai la capitolazione, clicca sul minuto desiderato:
Guarda le dirette su facebook e youtube di Elisa:
Consigli
Se vuoi qualche idea per effettuare il tuo lavoro oppure vuoi chiedere un aiuto sul lavoro che devi effettuare, ti consigliamo di iscriverti al nostro gruppo Facebook I LOVE MAGIC PAINT
Puoi fare un post con delle foto oppure ti basterà digitare nella casella CERCA la parola chiave che desideri inerenti al tuo restyling.
Esempio: CUCINA, oppure il nome della tecnica o del colore, appariranno moltissimi restyling al riguardo.
Se stai pensando di dare una nuova vita ai tuoi arredi, Magic Paint è la scelta giusta.
Facile da usare, versatile e inodore.
Per scoprire e imparare al meglio come usare i nostri prodotti, puoi seguire tutti i tutorial iscrivendoti al nostro Canale Youtube: Elisa & Magic Paint








Condividi: