SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 60€

Dettagli prodotto

Descrizione

Con l’Antitannino Magic Paint, l'isolante professionale tutta italiano a base acquosa, trasformi i tuoi progetti in legno in capolavori impeccabili e duraturi. La sua formula unica è perfetta per creare una barriera protettiva su mobili, complementi d'arredo e superfici lignee di ogni tipo, preservando la bellezza del colore nel tempo.

Grazie alla sua potente azione isolante, potrai proteggere le tue creazioni senza preoccuparti dell'ingiallimento o delle antiestetiche macchie scure: il prodotto blocca efficacemente l'affioramento dei tannini naturalmente presenti nel legno, garantendo un risultato impeccabile e duraturo.

Questa caratteristica non solo ti assicura finiture perfette sia in ambienti interni che esterni, ma ti offre anche la tranquillità di un prodotto inodore, facile da applicare a pennello o rullo in strati sottili. Una volta trattata con Antitannino Magic Paint, la tua superficie sarà perfettamente preparata per accogliere qualsiasi finitura decorativa, mantenendo inalterata la sua bellezza anche dopo molti anni.

Perché scegliere l’Antitannino Magic Paint per i tuoi restyling?
  • È inodore, quindi può essere utilizzato comodamente anche in ambienti chiusi;
  • Ha una formulazione acrilica a base d'acqua, sicura e rispettosa dell'ambiente;
  • È efficace sia per interni che per esterni, grazie ai filtri UV incorporati;
  • Previene l'ingiallimento e l'alterazione cromatica nel tempo;
  • Blocca completamente l'affioramento di macchie scure dovute ai tannini;
  • È pronto all'uso e non richiede diluizione;
  • Ha un colore bianco delicato che non altera la tonalità della pittura successiva;
  • Offre un'elevata resa di 6-8 m² per barattolo;
  • Crea la base perfetta per l'applicazione delle pitture
    decorative;
  • È un prodotto italiano al 100%, realizzato con la massima attenzione alla qualità.
Consigli su come effettuare il restyling

Per consigli su come effettuare il restyling ti consigliamo di:

  • Unisciti alla nostra community su Facebook nel gruppo I LOVE MAGIC PAINT: qui troverai tantissimi consigli, lavori realizzati da altri utenti, e la possibilità di condividere le tue esperienze e trasformazioni con la vernice Magic Paint.
  • Visita il nostro BLOG, dove oltre alle domande più frequenti troverai anche utili tutorial su come decorare oggetti e rinnovare parti della tua casa.
  • Guarda i tutorial su YouTube nel canale Elisa & Magic Paint: una raccolta di video, interviste e collaborazioni
    che ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione dei tuoi progetti di restyling.

Linee guida per un corretto utilizzo

Prima di iniziare il tuo progetto di restyling, segui queste semplici linee guida che ti aiuteranno a bloccare efficacemente i tannini del legno e ottenere una superficie perfettamente preparata per le successive finiture decorative.

Primo passaggio

Prima di applicare l'Antitannino Magic Paint, assicurati che la superficie in legno sia pulita, asciutta e priva di polvere. Se stai lavorando su un mobile già verniciato che presenta macchie di tannino, è consigliabile rimuovere prima la vernice esistente utilizzando lo Sverniciatore Magic Paint. Per legni grezzi o porosi, una leggera carteggiatura con carta abrasiva a grana fine (180-220) garantirà una migliore penetrazione del prodotto. Pulisci accuratamente i residui di polvere con un panno leggermente umido e lascia asciugare completamente la superficie prima di procedere con l'applicazione dell'isolante.

Secondo passaggio

Mescola delicatamente il prodotto prima dell'uso, evitando di creare bolle d'aria.
L'Antitannino Magic Paint è pronto all'uso e non richiede diluizione. Applica il prodotto con un pennello a setole sintetiche o un rullo a pelo corto in modo uniforme, procedendo sempre nella direzione della venatura del legno. Stendi uno strato sottile ma completo, assicurandoti di coprire tutta la superficie, prestando particolare attenzione ai nodi e alle venature più scure.

Terzo passaggio

Dopo l'applicazione del primo strato, lascia asciugare completamente l'Antitannino per almeno 2-3 ore in condizioni ambientali normali (temperatura di 20-25°C e umidità relativa del 50-60%). Per legni ricchi di tannino come quercia, castagno, ciliegio o noce, o per progetti destinati all'esterno, è altamente consigliabile applicare una seconda mano di prodotto. Questa doppia applicazione garantirà una barriera ancora più efficace contro l'affioramento dei tannini nel tempo. Ricorda di lasciare asciugare completamente anche la seconda mano prima di procedere con le finiture decorative. L'attesa extra sarà ripagata da risultati più duraturi.

Quarto passaggio

Una volta che l'Antitannino Magic Paint è completamente asciutto, la superficie è pronta per ricevere la finitura decorativa. Procedi con l'applicazione della pittura Magic Paint del colore desiderato, seguendo le istruzioni specifiche del prodotto scelto. La barriera isolante creata dall'Antitannino garantirà che il colore rimanga fedele e inalterato nel tempo, senza ingiallimenti o macchie.
Per i progetti destinati all'esterno o soggetti a particolare usura, completa il lavoro con un protettivo liquido, ricorda di diluire con pochissima acqua. per i progetti non sogetti a lavaggio giornaliero consigliamo la Cera
Leggendaria trasparente

Trasforma i tuoi spazi con stile

Guarda i nostri video tutorial per scoprire come utilizzare al meglio il prodotto

Guarda i video su YouTube

Ti potrebbe piacere anche

Domande Frequenti

Se hai dei dubbi consulta la pagina Assistenza e consigli

Quali tipi di legno richiedono l'uso dell'Antitannino?

L'Antitannino è particolarmente indicato per legni ricchi di tannini come quercia, castagno, ciliegio, noce, rovere, mogano e teak. Questi legni tendono naturalmente a rilasciare sostanze che possono causare macchie scure o alterazioni cromatiche nelle pitture sovrastanti. Anche il pino, sebbene contenga principalmente resine, può beneficiare dell'applicazione dell'Antitannino, soprattutto in corrispondenza dei nodi. Su legni chiari come abete, betulla o acero l'uso può essere facoltativo, ma è comunque consigliato per garantire la massima durata del colore nel tempo.

È necessario carteggiare prima di applicare l'Antitannino Magic Paint?

Una leggera carteggiatura con carta abrasiva a grana fine (180-220) può migliorare l'adesione e la penetrazione del prodotto, soprattutto su legni molto levigati o trattati. Tuttavia, l'Antitannino Magic Paint ha buone proprietà di adesione e può essere applicato anche su superfici non carteggiate, purché siano pulite e sgrassate. In caso di legni grezzi o molto porosi, la carteggiatura non è necessaria, ma è importante rimuovere accuratamente la polvere prima dell'applicazione.

Quante mani di Antitannino sono necessarie?

Per la maggior parte delle applicazioni, una singola mano di Antitannino è sufficiente, soprattutto per legni con contenuto medio-basso di tannini o per progetti destinati all'interno. Per legni particolarmente ricchi di tannini (quercia, castagno, noce), per superfici destinate all'esterno o in caso di legni che hanno già manifestato problemi di affioramento di tannini in passato, è consigliabile applicare due mani di prodotto, attendendo la completa asciugatura tra una mano e l'altra (circa 2-3 ore).

L'Antitannino può essere utilizzato su superfici già verniciate?

L'Antitannino è concepito principalmente per essere applicato su legno grezzo o sverniciato, in quanto deve entrare in contatto diretto con il legno per bloccare efficacemente i tannini. Se la superficie è già verniciata e presenta macchie di tannino, è consigliabile rimuovere prima la vernice con lo Sverniciatore Magic Paint, quindi applicare l'Antitannino sul legno nudo. In alcuni casi, su superfici già verniciate che non presentano ancora macchie ma sono a rischio, è possibile applicare l'Antitannino come strato intermedio, ma l'efficacia potrebbe essere ridotta.

Quanto tempo devo attendere prima di verniciare sopra l'Antitannino?

È fondamentale attendere la completa asciugatura dell'Antitannino prima di procedere con la verniciatura. In condizioni normali (temperatura 20-25°C, umidità 50-60%), sono sufficienti circa 2-3 ore. In caso di alta umidità, basse temperature o applicazione di uno strato più spesso, l'asciugatura potrebbe richiedere fino a 4-6 ore. Per verificare se il prodotto è perfettamente asciutto, tocca la superficie: non deve risultare appiccicosa al tatto e deve apparire completamente opaca. Un'asciugatura completa garantirà la massima efficacia della barriera isolante.